Oltre a essere una destinazione d’eccellenza dove i sensi si crogiolano nella bellezza della natura, le sorgenti di acqua calda e i bagni termali in Slovenia, nei loro ambienti panoramici, rendono il paese un luogo d’eccellenza per il benessere e il relax. 

I bagni termali e le terme slovene sono noti per i loro benefici terapeutici per alleviare lo stress, per le cure preventive e per la guarigione, consentendovi di immergervi nella ricchezza della natura slovena e di trarne benefici che probabilmente non avreste mai immaginato. 

L’acqua calda utilizzata in queste terme aiuta a rilassare i muscoli, mentre i minerali naturali disciolti in esse sono noti per prevenire e trattare diverse condizioni e malattie. 

Sebbene la maggior parte dei centri termali utilizzi frasi come “sorgenti calde” o “sorgenti termali”, è probabile che stiano usando solo acqua di rubinetto riscaldata che non si qualifica come vera sorgente termale. 

I bagni termali e le terme slovene sono noti per i loro benefici terapeutici per alleviare lo stress, per le cure preventive e per la guarigione.

Le vere sorgenti termali sono quelle riscaldate naturalmente dai processi geotermici della Terra, che emergono dal terreno a temperature più elevate rispetto all’ambiente circostante. 

Cosa sono le terme in Slovenia?

I bagni termali sono piscine con acqua riscaldata naturalmente a temperature specifiche e con proprietà minerali che hanno lo scopo di ringiovanire il corpo, rivitalizzare lo spirito e calmare la mente. Ma le sorgenti termali e i bagni termali sono la stessa cosa?

Un bagno termale ha origine o proviene da sorgenti calde. Sebbene le sorgenti termali siano famose destinazioni turistiche in paesi come l’Ungheria e l’Islanda, è possibile trovarle anche in molte cliniche di riabilitazione e centri termali. 

Le acque termali delle sorgenti calde stimolano il sistema immunitario e favoriscono la disintossicazione, due elementi fondamentali per la guarigione. 

I benefici delle acque termali sono determinati dalla composizione chimica e dalla temperatura dell’acqua: la temperatura calda dell’acqua permette di trattenere più minerali disciolti rispetto all’acqua normale, il che aiuta a ridurre lo stress e a rilassare i muscoli. L’acqua fredda, invece, può tonificare la pelle, favorire la circolazione sanguigna e ringiovanire il corpo. 

I bagni termali e i loro benefici

Classificati nella categoria dell’idroterapia, i bagni termali in Slovenia hanno diversi scopi e offrono trattamenti preventivi, di guarigione, di cura di sé e di benessere. I benefici più specifici sono i seguenti:

Una spinta per il sistema immunitario 

Le acque termali possono avere un impatto positivo sul rilascio di ormoni e sul sistema immunitario nel suo complesso. Questo può essere molto utile per chi soffre di malattie respiratorie come allergie e asma. 

Un sollievo per i dolori articolari

I bagni termali possono anche offrire sollievo ai dolori articolari legati a patologie come l’osteoporosi e l’artrite. Questi bagni possono rilassare le articolazioni rigide, ridurre l’infiammazione e aumentare la circolazione sanguigna. 

Un grande aiuto per la salute mentale

L’acqua termale può anche ridurre i sintomi della depressione e dell’ansia, migliorando la qualità del sonno. Queste acque possono anche ridurre i sintomi legati allo stress e migliorare le funzioni cognitive, l’umore e la motivazione. 

Anche gli antichi romani riconoscevano il Thermana Laško e la sua forza, offrendo trattamenti per infiammazioni articolari, ipertensione e altro ancora. 

Miglioramento dei problemi della pelle 

I bagni termali in Slovenia, ricchi di minerali, sono anche efficaci e utili per trattare condizioni della pelle come scottature ed eczemi, migliorando la struttura della pelle e riducendo l’infiammazione. Il calore dell’acqua può anche migliorare la dilatazione dei vasi sanguigni, con il risultato di una pelle più sana. 

Inoltre, una disintossicazione digitale mentre ci si gode il comfort di questi bagni termali può migliorare la concentrazione, migliorare l’umore e ridurre lo stress eliminando le distrazioni tecnologiche e promuovendo la consapevolezza.

Le migliori sorgenti termali e bagni termali della Slovenia 

Da tempo immemorabile, l’umanità si concede e trae beneficio dai bagni termali terapeutici e dalle sorgenti di acqua calda in Slovenia, che sono diventati fondamentali per le specifiche città in cui si trovano. 

Questa lunga tradizione ha aperto la strada a 15 centri termali naturali e di cura ufficialmente registrati, ognuno dei quali si crogiola nel calore del sole sloveno. Queste città, con le loro terme naturali e i loro bagni termali, offrono la miscela ideale di ringiovanimento e avventura ogni volta che vi trovate in Slovenia. 

Di seguito sono elencate le migliori terme e sorgenti termali che si possono trovare nelle aree della Slovenia alpina, del Carso, del Litorale e della Pianura Pannonica. 

Bagno termale nella Slovenia alpina

Aperte tutto l’anno, le Terme di Topolšica offrono benessere, saune, servizi cosmetici e superfici acquatiche nel cuore della bellezza naturale della zona. 

Terme del Carso e della Costa 

Dal 13th secolo, la regione del Carso e della Costa gode di una certa popolarità come destinazione termale d’eccellenza. In origine, i benedettini usavano la salamoia e l’acqua di mare per curare condizioni come la ritenzione idrica, i reumatismi e l’obesità. 

LifeClass Hotels & Spa continua a portare avanti questa tradizione utilizzando elementi naturali terapeutici e sfruttando il potere dell’antica saggezza, del clima del Mediterraneo, del mare, delle saline di Sicciole e dei progressi medici più avanzati nei trattamenti offerti. 

Immerso tra i pini del parco naturale regionale, Talaso Strunjan è specializzato nel trattamento di patologie reumatiche e respiratorie, nonché di lesioni polmonari e toraciche. 

L’acqua calda utilizzata in queste terme aiuta a rilassare i muscoli, mentre i minerali naturali disciolti in esse sono noti per prevenire e trattare diverse condizioni e malattie. 

Bagni termali nella Slovenia pannonica 

La pianura pannonica ospita una lunga serie di bagni termali in Slovenia, alcuni dei quali sono i seguenti:

Thermana Laško

Anche gli antichi romani riconoscevano il Thermana Laško e la sua forza, offrendo trattamenti per infiammazioni articolari, ipertensione e altro ancora. 

Terme di Čatež

Come il più grande complesso di piscine termali del Paese, le Terme di Čatež offrono quasi 12.000 metri quadrati di attrazioni acquatiche situate sulla riva destra del fiume Sava. 

Terme di Ptuj

Situate nella città più antica della Slovenia, le Terme di Ptuj offrono un parco termale con enormi superfici d’acqua all’aperto e al coperto e il più grande sistema di scivoli d’acqua del paese. 

Terme 3000 Moravske Toplice

Acclamate per la loro acqua termominerale nera proveniente dalle profondità del sottosuolo, le Terme 3000 Moravske Toplice offrono un’acqua con una temperatura di 72 gradi Celsius. 

Terme di Dobrna

Le Terme di Dobrna sono orgogliose della loro tradizione di oltre 600 anni. È anche il più antico centro di cure termali attivo in Slovenia, famoso per i suoi trattamenti per le donne in diverse fasi della vita. 

Terme di Lendava

Le Terme di Lendava sono note per la loro acqua ricca di paraffina, che le distingue dal resto delle sorgenti termali della regione con benefici per la pelle. 

Queste sono solo alcune delle sorgenti di acqua calda e dei bagni termali in Slovenia che vi garantiranno benefici straordinari che non potrete trovare altrove! 

Articoli della stessa categoria: